I Bunker della Pace, un Ponte tra le Identità

Evento Pilota a Trapani: Estate/Autunno 2023
La collaborazione tra le identità collettive nel rispetto reciproco è un valore universale. L'evento pilota "I Bunker della Pace" a Trapani si ispira a questo principio, e tale carattere universale si manifesta coinvolgendo un artista/cittadino dell’Unione Europea e un artista/cittadino di un'altra Nazione.
Ispirati dal tema della Pace, nel segno della collaborazione tra identità collettive ed istituzioni, ciascuno dei due artisti dipingerà un Bunker. Questo format di cooperazione in “gemellaggio“ realizza ponti di cultura tra Paesi, e simbolicamente rappresenta il dialogo delle nazioni dell’Unione Europa con le altre.
Il progetto artistico mira al ribaltamento simbolico e nel contesto paesaggistico alla valorizzazione di due Bunker - postazioni belliche in cemento armato costruite dall’esercito nazi-fascista durante la seconda guerra mondiale - per trasformarli pittoricamente da simboli bellici del nostro passato in emblemi di Pace del presente, in dissenso alle guerre che assillano i popoli.
Luigi Camarilla, artista ed ideatore del progetto nato ad Ortigia (Siracusa), intreccia da anni i linguaggi di pittura, scultura e scrittura. Il Mediterraneo è il cuore della sua ricerca espressiva che indaga con spirito antropologico utilizzando legni delle vecchie barche dei pescatori. Sentimento delle origini ed impegno civile segnano il suo lavoro, improntato al dialogo tra le diverse identità collettive (CATALOGO COMMISSIONE EUROPEA).
L’organizzazione dell’evento è affidata all’Associazione Prospettive Mediterranee (socio cofondatore della RIDE), ed al Suo Presidente Enrico Molinaro, Segretario Generale della Rete Italiana per il Dialogo Euro-mediterraneo (RIDE). I suoi obiettivi fondatori, in linea con quelli del progetto artistico, comprendono la cooperazione e la solidarietà internazionale, il dialogo tra i popoli e le loro rispettive identità collettive, la promozione di attività volte a preservare il patrimonio storico, artistico e culturale delle diverse identità mediterranee.